Qualche tempo fa abbiamo ricevuto una proposta: far parte di una “community“. Qui l’agricoltore – o il rivenditore- inserisce l informazioni e prodotti , il cliente lo cerca nella cartina o per prodotto, e scrive le sue impressioni.
L’idea ci è sembrata interessante, soprattutto ora che le App invadono i nostri smartphone, Internet è la nostra guida, e l’ortofrutta è ancora un osservatore esterno.
Curiosando sul sito e ascoltando il suo ideatore, abbiamo capito che WeFrood non vuole solo esser una vetrina di frutta e verdura ma una via di incontro e scambio tra chi offre questi prodotti e chi li usa per la propia alimentazione.
La sua grafica rispecchia la naturalità dei prodotti agricoli, con dei disegni molto semplici, tanto da sembrare fatti a mano, e la facilità di navigazione la rendono adatta tanto ai figli quanto ai genitori.
Grazie a WeFrood, il consumatore viene anche educato: ciascun prodotto ha una propria scheda, che in modo semplice e intuitivo, racconta la varietà, la stagionalità e la conservazione migliore. Sapevate che il sedano, prima di riporlo in frigorifero va pulito, asciugato e avvolto in carta da cucina? Ora sì grazie a Wefrood!!!
Ovviamente la community funziona se l’applicazione viene scaricata dagli utenti. I membri parteciperanno attivamente lasciando recensioni, commenti, descrivendo le loro esperienze, piuttosto che suggerendo una ricetta.
Noi abbiamo già iniziato, cercate la NOCE e poi dove acquistare….Cuor di Noce apparirà! Mancate solo voi!! Ecco dove scaricare l’app WeFrood