Ebbene sì, le noci e il cuore vanno davvero d’accordo!
Lo conferma uno studio condotto dalla Pennsylvania University pubblicato sul Journal of American Heart Association.
Da questo esperimento, è emerso che le noci contengono un potente alleato della nostra salute: l’acido alfa-linoleico, appartenente alla famiglia degli Omega 3, che secondo gli scienziati sarebbe in grado di abbassare la pressione.
Hanno partecipato a questo studio 45 individui fra i 30 ed i 65 anni, tutti in stato di sovrappeso o obesità. Si sono creati 3 gruppi da 15 persone ciascuno, che a rotazione hanno adottati i diversi regimi alimentari. Solamente in una di questi regimi alimentari le noci c’erano ogni giorno, quindi l’apporto l’acido alfa-linoleico avveniva quotidianamente. La seconda apportava questo Omega 3 grazie ad altri alimenti, mentre la terza dieta non solo escludeva la noci, ma includeva la sostituzione dell’acido alfa-linoleico, con l’acido oleico – anche’esso un acido grasso.
Ogni dieta durava 6 settimane, e i tre gruppi hanno provato tutte le diverse diete per un tot. di 18 settimane di test.
Il Dottor Penny Kris-Etherton spiega che “sembra che ci sia qualcosa in più nelle noci che è vantaggioso. Forse i loro composti bioattivi, forse la fibra, forse altro, che non si trova in altri acidi grassi“. Questo qualcosa in più, interviene anche nella regolazione della pressione sanguigna abbassandola. Ecco perché chi soffre di pressione alta dovrebbe iniziare a mangiare quotidianamente 30 grammi di noci.
Il consiglio è di mangiarle come spuntino mattutino, magari preferendole a latticini, merendine o altri cibi confezionati
Ricordate, le noci sono un prodotto genuino perché “naturale”. Infatti Non viene trasformato, ma solamente essiccato. Questo condizionamento permette- insufflando aria calda per un tempo prolungato- una lenta perdita di umidità. Ecco perché tutte le sue proprietà rimangono racchiuse al suo interno e sono disponibili a noi consumatori!!