L’estate, quel periodo che desiderato disperatamente da ottobre a giugno, l’evasione dalla solita routine tra mare, feste in spiaggia, camminate in montagna, vacanze scolastiche….ma anche il termometro che segna strani numeri – 30°C, 32°C ..- le goccioline che scorrono inesorabilmente nella schiena, il desiderio di qualcosa di fresco da mangiare o bere che ti assale, la stanchezza che ti perseguita facendo sembrare l’ordinario un qualcosa di straordinariamente faticoso. Ebbene sì, la chiamano estate e ogni anno arriva.
Tutto questo caldo si traduce in stanchezza, spossatezza, eccessiva sudorazione, quindi disidratazione e perdita di minerali che dobbiamo ridare al nostro organismo. Come? Con l’alimentazione e le tre regole: Sfamati, Opta, Sorseggia.
1. SFAMATI: Non saltate i pasti, anche se il pensiero di dover cucinare, accendere forno e fornelli vi spaventa. Il nostro corpo lavora in continuazione e ha bisogno di carburante. Attenzione però: necessita di meno calorie e molta più acqua, vitamine e sali minerali. Scegli preparazioni veloci come un’insalatona con insalata mista, pomodori, tonno, olive, un po’ di riso freddo o dell’orzo condito con pomodorini secchi, capperi e feta, un carpaccio di manzo con rucola e grana…
Aggiungete alla vostra insalata o alla vostra colazione semi o frutta secca per dare un po’ di croccanezza al vostro piatto: le noci sono tra gli alimenti più ricche di magnesio, contengono anche acido folico e vitamina E, i semi di zucca sono ricchi di ferro, quelli di girasole hanno elevate quantità di vitamine B1, B2, B6, A, D e E. Dai sfogo alla tua creatività!
2. OPTA: decidi tu come nutrire il tuo organismo. Evita i cibi processati o lavorati: contangono molti grassi e poche sostanze utili all’organismo. Preferite frutta fresca di stagione, verdure e cibi semplici. Le albicocche, ad esempio, sono ricche di calcio, magnesio e potassio. L‘anguria idrata e disseta, essendo composta per il 90% di acqua. Le Ciliegie sono diuretiche e lassative, hanno un alto contenuto di le vitamine A e C oltre a calcio, ferro, fosforo, magnesio e potassio. Il cetriolo è una buona fonte di vitamina C e di silice, importante per la salute del tessuto connettivo e il benessere della nostra pelle. Le Zucchine sono un’ottima fonte di vitamina C e manganese.
3. SORSEGGIA: Bevi molta acqua: con la sudorazione l’organismo cerca di raffreddarsi facendo evaporare acqua e sali minerali. Così facendo perde molti liquidi, che dobbiamo reintegrare bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno – preferibilmente naturale e non troppo fredda-. Vi sconsigliamo bevande gassate e bibite zuccherate: riempiono la stomaco di anidride carbonica e apportano una dose eccessiva di zucchero. L’assunzione di acqua deve avvenire in modo constante e continuativo durante l’arco della giornata: non ha senso riempire l’organismo con mezzo litro di acqua a pranzo e poi non non bere più fino a cena… in tutte queste ore continua a sudare!!
.