• Nessun prodotto nel carrello.

Tenuta la spiga

Storia e tradizione di famiglia

LA NOSTRA STORIA

Azienda agricola

Tenuta la Spiga,  nasce nei primi anni del ‘900 in un contesto paesaggistico ancora incontaminato a pochi km dall’incantevole laguna e nota località balneare di Caorle.

La bonifica avvenuta restituì 3.650 ettari da coltivare nella quale vi lavoravano con passione più di 800 mezzadri e venivano allevati: faraone, tacchini, mucche da latte; si coltivava il vigneto, mele, pere, tabacco, mais…

Questo meraviglioso angolo di paradiso acquistato dalla famiglia veneziana Gaggia che l’ha trasformata, con intuito e spirito imprenditoriale, in un modello per il settore agricolo. Oggi Tenuta la Spiga è un’azienda poliedrica dove non solo si coltivano noci, cereali, mais, ma  anche il prosecco, vino simbolo del Veneto enoico nel mondo.

IL NOSTRO TERRITORIO

Un angolo di paradiso

L’azienda agricola si inserisce in perfetta armonia con il territorio circostante dove la filosofia, che si mantiene da anni, si basa sul rispetto, sulla tutela della natura e sulla salvaguardia della flora e della fauna autoctona.

Proprio per questo Tenuta la Spiga, fin dalla  sua nascita è un fondo chiuso nel quale gli animali vivono in totale tranquillità senza temere  l’uomo.

Passeggiando tra i maestosi alberi di Noce vi capiterà di vedere coloratisimi fagiani passeggiare, agili lepri correre spensierate, maestosi falcheti volare liberamente nel cielo…

IL NOSTRO TERRITORIO

Un angolo di paradiso

L’azienda agricola si inserisce in perfetta armonia con il territorio circostante dove la filosofia, che si mantiene da anni, si basa sul rispetto, sulla tutela della natura e sulla salvaguardia della flora e della fauna autoctona.

Proprio per questo Tenuta la Spiga, fin dalla  sua nascita è un fondo chiuso nel quale gli animali vivono in totale tranquillità senza temere  l’uomo.

Passeggiando tra i maestosi alberi di Noce vi capiterà di vedere coloratissimi fagiani passeggiare, agili lepri correre spensierate, maestosi falchetti volare liberamente nel cielo…

COLTIVAZIONE E LAVORAZIONE

Tecnologia e innovazione

Tenuta La Spiga scommette continuamente e crede fortemente in innovazione e tecnologia. Collaboriamo costantemente con enti, Università e altri produttori per migliorarci.

In campagna e in lavorazione sfruttiamo la tecnologia a favore nostro e dell’ambiente.  Nel terreno, ad esempio, ci sono delle sonde  a diverse profondità che ci permettono di monitorare lo stress idrico delle piante per programmare l’irrigazione senza sprecare una solo goccia d’acqua inutilmente.

L’ultimo progetto è la collaborazione con Veneto Agricoltura per la realizzazione di un campo sperimentale di Noci Pecan che dovrebbero dare i loro primi frutti fra qualche anno. Siamo i primi in Italia ad averne una coltivazione!

Con altri coltivatori di Noci sperimentiamo e studiamo nuovi metodi per contrastare alcune problematiche comuni delle piante come la Cimice Asiatica: collaborazione e lavoro di squadra qui sono le parole d’ordine!

IMMAGINI

In armonia con il territorio